Sono giorni difficile questi, per noi stessi, per chi ci circonda e cerchiamo di proteggere, per l’intero mondo.
Il governo ha predisposto misure di sicurezza per tutto il popolo italiano e quindi siamo tutti a casa. Qualcuno sta lavorando, altri stanno riposando al limite della noia.
Ed ecco che, per limitare la noia, nasce questa lista d’idee:
- UN LIBRO: settimane ,o anni fa magari, hai comprato quel libro che tanto ti attirava per trama e copertina? Lo stesso che hai poggiato alla libreria dicendo “Devo leggerti prima o poi!“. Questo è il momento adatto per farlo.

- UNA SERIE TV: serializzati a me le orecchie. Tutti noi che pratichiamo binge-watching abbiamo qualcosa come 5 o 6 serie-tv in sospeso o in arretrato ( e con la conta sono stata piuttosto ottimista ). Telecomando alla mano quindi….ed è subito Netflix!

- UN MUSEO: “Ma come Isy, è tutto chiuso e ci dici di andare al museo?” No, cari miei, è il museo che viene a casa vostra. Quando ci ricapita? Alcuni musei infatti hanno dato la possibilità di visitarli virtualmente. Ecco quali: 1) il Louvre , 2) Il British Museum di Londra , 3) la National Gallery of Art di Washington , 4) Musei Vaticani , 5) una passeggiata a Stonehenge e molti altri….

- PURIFICAZIONI e PULIZIE: perché non dedicarci anche la pulizia di noi e dell’ambiente in cui viviamo? Sia in senso fisico che spirituale. Accendete in incenso alla salvia bianca e via con le pulizie primaverili.
- LAVORETTI MANUALI: dal sistemare quell’anta che non si chiudeva bene da giorni, al suonare uno strumento, al preparare una torta, al dedicarsi a qualche lavoretto manuale che resta solo un hobby sporadico dato il poco tempo che avete…
Insomma, a casa dalla noia non si muore. Fare questo sacrificio è ESSENZIALE per poter ritornare alla normalità. Prima contribuiamo tutti e prima tornerà tutto come prima.
Vi abbraccio!
-Isy
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai trovato utile, lasciami un commento o condividilo con i tuoi amici su Facebook! 🙂 Accendiamo la luce della conoscenza.
Aggiungimi anche su Instagram: @il_sasso_della_strega
Rispondi